Libro "Una pianta ci salverà. Storia virtuosa della canapa"
€ 0,00
La relazione tra l’essere umano e la canapa risale a migliaia di anni fa. È una pianta che ci ha accompagnato in cerimonie sacre, ci ha fornito medicinali, cibo e tessuti. Una storia d’intesa durata fino a quando alcuni imprenditori americani, guidati dal potente editore Hearst, decisero di lanciare una gigantesca operazione di propaganda per screditarla. L'obiettivo? Rendere illegale una delle piante più versatili e diffuse, soltanto per proteggere i propri affari.
Questo libro racconta la storia nascosta della cannabis, esplorando il tema delicato e controverso della sua legalizzazione per uso ricreativo e della possibile apertura di un mercato libero, come già sperimentato con successo in altri paesi. L’approccio è realistico e concreto: si analizzano obiettivi e risultati della proibizione, mettendone in luce l’insuccesso e mostrando come abbia favorito, di fatto, il monopolio criminale.
Info sull'autore: Matteo Mantero
Politico da sempre impegnato sui temi della salute, dell'ambiente e dell'agricoltura, ha svolto un ruolo attivo sia come senatore che come deputato, portando in Parlamento le istanze di pazienti, coltivatori e attivisti legati al mondo della canapa. Durante la sua attività legislativa ha lavorato fianco a fianco con i ministri Grillo, Speranza, Bonafede e Patuanelli per sensibilizzare le istituzioni sulle difficoltà affrontate da chi utilizza, coltiva o promuove la canapa. È stato membro della Commissione Ambiente e Agricoltura in Senato e deputato nella XVII legislatura, distinguendosi per l’impegno concreto verso una regolamentazione equa e sostenibile della cannabis, tema centrale di questo libro.
Prodotti correlati
Articoli correlati
