Spedizione gratuita per ordini oltre i 59€ 
Spedizioni
10% di sconto iscriviti alla Newsletter
FacebookInstagramtik-tokLinkedinYoutube

Olio al CBD per animali: fa bene?

6 Agosto 2024 alle 12:40
Tempo di lettura: 8 min
Leggi i commenti

CBD per animali

Quando si parla del benessere dei nostri animali, l’olio di CBD è uno degli argomenti che sta suscitando maggiore interesse.

Le ricerche suggeriscono da tempo che il cannabidiolo offra supporto a esseri umani che soffrono di ansia, dolore cronico o convulsioni, aprendo così nuove possibilità oltre alle terapie tradizionali.

E i nostri amici a quattro zampe? Ricevono anche loro gli stessi effetti benefici? In altre parole: il CBD per animali fa bene? In questo articolo cercheremo di rispondere a questa e a molte altre domande che potresti farti sull’argomento.

Prima di cominciare è però fondamentale fare una premessa: anche se il CBD ha indubbie proprietà benefiche sull'organismo umano e animale, i prodotti destinati agli esseri umani non sono adatti ai nostri amici a quattro zampe, perché possono contenere sostanze non sicure per loro.

Inoltre, la scienza su questo tema è ancora agli inizi, motivo per cui prima di somministrare il CBD al proprio cane è sempre essenziale confrontarsi con un veterinario che abbia esperienza nell’uso di questi prodotti.

L’olio al CBD e i suoi effetti

Ma andiamo con ordine. Abbiamo già parlato in molti articoli degli effetti del CBD e delle sue qualità terapeutiche, quindi andremo abbastanza veloci. Se non hai letto gli articoli precedenti, eccoti un link utile per approfondire i benefici dell'olio di CBD.

Il CBD, al contrario del THC, non è classificato come sostanza psicotropa e non ha dunque proprietà psicoattive. Non altera quindi lo stato mentale del consumatore e non crea dipendenza. Viene solitamente estratto dalla qualità di canapa detta sativa attraverso un processo al CO2 che consente di distillarlo in maniera semplice e del tutto naturale.

Diverse ricerche scientifiche dimostrano la sua efficacia come:

  • antinfiammatorio;
  • antidolorifico;
  • rimedio contro l’insonnia;
  • rimedio contro disturbi come ansia e depressione.

La modalità di assunzione più comune ed efficace è quella degli oli al CBD, che attraverso l’apparato digerente vengono assorbiti nella loro totalità.

Così come quello per l’uomo, l’olio al CBD per animali porta diversi benefici.

Funziona quindi ottimamente per combattere lo stress e l’ansia dell’animale, ma anche per alleviarne i dolori e favorire il benessere generale del suo organismo.

Diversamente dai prodotti a base di CBD per umani - disponibili sotto forma di oli, creme o tisane - l’olio al CBD per animali è l’unica modalità di assunzione solitamente utilizzata per i nostri amici a quattro zampe.

il CBD per animali fa bene?

Modalità di azione dell’olio al CBD

Tutti i mammiferi, animali domestici compresi, hanno un sistema interno detto endocannabinoide, che si occupa di regolare l’umore, il dolore e altre funzioni fisiologiche. Forse non lo sai, ma anche il tuo corpo produce cannabinoidi endogeni e la stessa cosa fanno quelli dei nostri animali domestici.

Quando gli endocannabinoidi si legano a specifici recettori, il corpo reagisce influenzando il tono dell'umore e alcune percezioni fisiologiche come il dolore e lo stress. Ecco il perché di tutte queste proprietà terapeutiche del CBD che solo negli ultimi anni sono state scoperte.

Noi di Crystalweed abbiamo elaborato una formula ad un esclusivo veterinario, disponibile in tre varianti. Si tratta di un olio ricco di acidi grassi essenziali omega 3 ed omega 6, rinomati per le importanti proprietà antiossidanti, immunomodulanti ed antinfiammatorie. Inoltre, è naturalmente ricco di sali minerali e vitamine A, B1, B2, C, E. Non contiene metalli pesanti, aromi sintetici, allergizzanti, coloranti e conservanti.

Quali sono i problemi di salute degli animali che il CBD può aiutare a gestire? 

Il CBD contenuto nell'olio per animali Crystalweed aiuta ad alleviare e prevenire stati di malessere esercitando un’azione analgesica ed antinfiammatoria. Interagisce con il sistema endocannabinoide, ripristinando l’equilibrio psico-fisico necessario al raggiungimento del benessere animale.

Di seguito riportiamo alcune delle condizioni che il CBD può aiutare a risolvere negli animali:

  • Dolore e infiammazione: il CBD può ridurre l'infiammazione e alleviare il dolore: alcuni studi suggeriscono che ridurre l'infiammazione articolare può alleviare i dolori di artrosi nei cani ed altri animali.
  • Ansia e attacchi di panico: il CBD può alleviare il nervosismo e l'ansia negli animali e dare una sensazione di calma. Gli esperti pensano che questo effetto sia dovuto all'attivazione, da parte del CBD, di alcune aree del cervello coinvolte nella produzione di serotonina, un ormone che regola l'umore. È quindi un rimedio efficace in caso di attacchi di panico e crisi d'umore nei nostri fedeli compagni.
  • Epilessia: il CBD può contribuire a ridurre la frequenza delle crisi epilettiche nei cani o altri animali affetti da epilessia, se utilizzato in combinazione con i farmaci antiepilettici tradizionali. Anche se il meccanismo esatto con cui il CBD tratta le crisi epilettiche non è ancora completamente chiaro, si ritiene che il CBD possa impedire ai nervi del cervello di attivarsi eccessivamente e ridurre la quantità di alcuni elettroliti che sembrano giocare un ruolo importante nelle crisi epilettiche.

Il CBD per animali fa bene?

Quindi, per tornare alla domanda iniziale, il CBD per animali fa bene? La risposta è molto semplice: sì!

Così come quello per l’uomo, l’olio al CBD per animali porta diversi benefici. Le proprietà terapeutiche sono le stesse che l’olio al CBD ha su di noi.

Tuttavia, una differenza tra gli oli ad uso umano e quelli ad uso animale c'è: gli oli al CBD per animali sono oli purificati, privi quindi al loro interno degli altri terpeni della cannabis.

il CBD per animali fa bene?

Oli grezzi e purificati

Gli oli di CBD, infatti, si distinguono in purificati e grezzi: gli oli di CBD purificati sono naturalmente lavorati al fine di eliminare grassi, clorofilla ed ulteriori sostanze chimiche indesiderate e, rispetto a quello grezzo, presentano un colore più chiaro ed una profumazione più naturale. Gli oli di CBD grezzi, invece, conservano tutti i terpeni della cannabis, assumendo un caratteristico colore verde e presentandosi molto più densi.

L’olio di CBD è sicuro per gli animali?

I prodotti a base di CBD sembrano essere sicuri per i cani, almeno in base alle informazioni limitate di cui disponiamo finora. Diversamente, il THC, la sostanza psicoattiva contenuta nei prodotti a base di cannabis per uso umano, se presente in concentrazioni elevate, può essere tossico per i cani. 

Pertanto, è importante cercare prodotti progettati specificamente per gli animali domestici e che contengano solo CBD e al massimo tracce di THC.

Questa non è l'unica cosa da tenere presente quando si sceglie un prodotto a base di CBD per il proprio animale domestico. 

La FDA non ha approvato alcun prodotto a base di CBD da prescrizione o da banco per l'uso nei cani. Ciò significa che i prodotti attualmente in commercio potrebbero non essere stati testati per verificarne la sicurezza o l'efficacia. Oltre a ciò, alcune aziende possono riportare sulle etichette dei loro prodotti indicazioni mediche non verificate e non supportate.

Tenete presente che alcuni prodotti a base di CBD venduti per i cani possono presentare seri problemi di qualità. Ad esempio, un prodotto può contenere una quantità di CBD diversa da quella indicata sull'etichetta, oppure potrebbe contenere contaminanti in alte concentrazioni come THC o pesticidi. Per questo motivo, è importante fare qualche ricerca in più per scoprire esattamente come è stato realizzato un prodotto prima di somministrarlo al vostro cane. 

Acquistate solo da venditori certificati come Crystalweed i prodotti per i vostri animali domestici.

Se avete domande su un prodotto a base di CBD, consultate sempre il sito web del marchio o contattate l'azienda per richiedere il certificato di analisi del prodotto. Nel nostro sito lo potete consultare nella pagina del prodotto. Questo documento, disponibile al pubblico, verifica che gli ingredienti riportati sull'etichetta siano effettivamente presenti nel prodotto. 

Se l'azienda non è in grado di fornire il documento di analisi del prodotto, è preferibile non acquistarlo.

Esistono degli effetti collaterali?

Quali sono i rischi della somministrazione di CBD al cane?

Quando si utilizza il CBD per i cani, è importante essere consapevoli dei potenziali effetti collaterali. Un rischio significativo è legato alla possibilità che il cane consumi una quantità eccessiva di CBD o un prodotto contenente alte concentrazioni di THC. 

I cani possono presentare i seguenti sintomi:

  • sonnolenza e difficoltà a rimanere svegli.
  • Mancanza di coordinazione.
  • Poca energia.
  • Pupille dilatate.
  • Rallentamento della frequenza cardiaca.
  • Incapacità di trattenere la pipì in alcuni casi.

Questi sintomi generalmente compaiono entro 30-90 minuti dal consumo e possono durare diversi giorni, a seconda della quantità assunta.

Prima di acquistare un prodotto a base di CBD, è fondamentale leggere attentamente l'etichetta per ottenere informazioni specifiche sul suo contenuto. Se un prodotto è descritto come "a spettro completo", può contenere fino allo 0,5% di THC, il limite legale stabilito dalla legge italiana. Questa quantità, apparentemente piccola, potrebbe influenzare il cane soprattutto se è particolarmente sensibile al THC.

Dosaggi consigliati di olio al CBD per animali

CBD per animali

Prima di andare oltre, teniamo a precisare che è veramente difficile esagerare a tal punto da incorrere in effetti indesiderati. Spesso, sostanze a base di CBD, sono addirittura parte integrante di alcune terapie veterinarie e sono sicuri al 100%. La prudenza però, si sa, non è mai troppa. Ecco perché ti consigliamo di consultare sempre il tuo veterinario di fiducia prima di iniziare a somministrare gli oli al CBD per animali.

Entriamo ora nel vivo. Come abbiamo già accennato, l’olio viene solitamente somministrato per via orale, serve utilizzare il contagocce per inserirlo direttamente nella bocca del tuo animale domestico. Spesso questo potrebbe essere difficoltoso, ma un’ottima soluzione potrebbe essere mescolare le gocce al loro cibo.

Bisogna sempre cominciare con dosaggi bassi per poi salire gradualmente. Le dosi consigliate sono di una goccia ogni 500 grammi di cibo, oppure una goccia ogni 4,5 chili di peso corporeo, una volta al giorno per una settimana intera.

Dopo la prima settimana è possibile portare il dosaggio a due volte al giorno, aumentando così solo la frequenza di somministrazione e non le dosi.

Ogni animale però è diverso, quindi il dosaggio e il tempo in cui il CBD inizierà a fare effetto sul tuo amico peloso dipenderanno da lui.

L’effetto positivo dell’olio al CBD per animali, sui nostri amici domestici, dovrebbe essere evidente dal loro comportamento e umore. Quando vedi che il tuo caro Fuffi è allegro e rilassato, vuol dire che hai trovato il giusto dosaggio.

Dove acquistare oli al CBD per animali

Esistono numerosi oli al CBD per animali molto validi. Noi, come Crystalweed, utilizziamo un olio alla massima purezza, senza aggiunte di aromi o conservanti artificiali. Molte volte è possibile che, agli oli al CBD, vengano aggiunti aromi al manzo o al sapore di pesce e siano così classificati "per animali". Il principio attivo rimane però lo stesso, mentre qualità e purezza del prodotto, inevitabilmente, diminuiscono.

La nostra scelta è quindi quella di mantenere l'olio il più "pulito" possibile, evitando di aggiungere additivi e aromi artificiali che potrebbero, alla lunga, danneggiare la salute dell'animale.

Se volete saperne di più e provare ad aiutare i vostri animali domestici, potete visitare il nostro shop!

crystalweed
Autore:

Il team di Crystalweed, esperti di cannabis light e prodotti con CBD.

informazioni post-articolo

Iscriviti alla nostra newsletter. 

novità e promozioni del mondo crystalweed!

2 comments on “Olio al CBD per animali: fa bene?”

  1. Utilizzo il vostro olio di CBD per animali perché la mia cagnolina soffre di ansia…funziona allo stesso modo delle persone. Io stessa lo assumo e quando so che la mia cagnolina è in una situazione di disagio emotivo lo somministro anche a lei. Le piace molto si trova molto bene, e io son contenta di vederla così

    1. Scusa Luisa, avrei piacere sapere se x la tua cagnolina lo usi in maniera continuativa o solo occasionale? Ho un cagnolino di 8 kg che tutte le volte che andiamo dal veterinario o dal toelettatuore ringhia e morde togliendosi la museruola. Viviamo quest'esperienza tragicamente. Ho comperato queste gocce e non so quante e x quanto tempo somministrare. Ti ringrazio x una tua cortese risposta

Rispondi a Pinuccia Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivici
chevron-down