Cannabis oil per problemi di udito? Ecco che cosa dice la scienza
Scopri come il cannabis oil o il CBD potrebbero aiutare a risolvere alcuni problemi di udito. Qui esamineremo alcuni studi recenti e non. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi un commento a fondo pagina.

L'olio di CBD e l'olio di cannabis sono temi che suscitano sempre più interesse, sia tra i ricercatori che tra chi cerca alternative naturali per il proprio benessere.
Questi oli vengono estratti dalla pianta di cannabis, che ha accompagnato l'umanità per secoli con usi medicinali e terapici nelle culture più diverse. Molto prima che la scienza moderna iniziasse a studiarla, questa pianta era già nota per le sue proprietà benefiche.
Dentro l'olio di cannabis troviamo vari componenti attivi, tra cui spiccano i cannabinoidi come il CBD (cannabidiolo) e il THC (tetraidrocannabinolo). Il CBD ha catturato l'attenzione degli scienziati proprio perché offre potenziali benefici curativi senza causare gli effetti psicoattivi tipici del THC. È questo che lo rende un prodotto naturale così interessante per la ricerca medica.
Le ricerche hanno esplorato l'uso dell'olio di CBD in vari ambiti, mettendo in luce come possa essere utile per trovare sollievo da ansia, disturbi del sonno e dolore cronico, migliorando così la qualità di vita e il benessere generali.
In questo modo si possono aprire nuove prospettive sulla comprensione dei meccanismi attraverso cui il CBD agisce sul nostro organismo, alimentando speranze per terapie innovative.
Quando alcuni farmaci tradizionali non bastano o causano troppi effetti collaterali, il CBD può rappresentare un'opzione da valutare insieme al proprio medico.
È importante però mantenere un atteggiamento equilibrato: aperto alle novità ma anche critico, considerando che la ricerca è ancora in corso e ogni nuovo studio aggiunge un tassello a un quadro in continua evoluzione.
Il legame tra olio di CBD e udito
Gli studi he abbiamo esaminato offrono spunti interessanti sulla relazione tra olio di CBD e udito.
Una ricerca del 1976 su PubMed [1], nonostante l'età, ha fatto da pioniera nella scoperta degli effetti della cannabis sull'udito. Questo studio ha suggerito che la cannabis può avere effetti positivi sull'udito, anche se ovviamente i metodi e le conclusioni andrebbero aggiornati con ricerche più moderne.
Uno studio su Biomed Central [2], più recente, continua a esplorare l'effetto della cannabis sull'udito e sul tinnito (o acufene), quella condizione contraddistinta da un suono costante nell'orecchio che non proviene da fonti esterne. I risultati indicano che la cannabis possa modulare le vie neurali coinvolte nella percezione del tinnito, offrendo sollievo a chi convive con questa condizione fastidiosa, sebbene attualmente non esista un trattamento farmacologico risolutivo del problema. Inoltre, la cannabis sembra contribuire a ridurre l'infiammazione e il dolore, fattori che possono influenzare in modo positivo l'udito. Anche in questo caso, si riconosce che la risposta può variare da persona a persona.
Nonostante alcuni casi di peggioramento dei sintomi [3] in pazienti con acufene, emerge un potenziale terapeutico della cannabis in specifici contesti di dolore e infiammazione. Questi aspetti sono fondamentali perché molti problemi di udito derivano da infiammazioni o danni ai nervi nell'orecchio interno che causano dolore temporaneo o cronico.
La cannabis contiene composti chiamati cannabinoidi, che comunicano con il sistema endocannabinoide presente nel nostro corpo. Questo sistema ha un ruolo chiave nella regolazione dell'infiammazione e nel sistema immunitario. Riducendo l'infiammazione nell'orecchio interno, l'olio di cannabis, le cui proprietà antidolorifiche sono largamente documentate, può contribuire ad alleviare i sintomi di condizioni come l'otite media o altri tipi di perdita dell'udito causati da processi infiammatori.
Uno studio approfondito: cannabinoidi, udito e tinnito da una prospettiva neuroimmunologica
Lo studio intitolato “Cannabinoids, Inner Ear, Hearing, and Tinnitus: A Neuroimmunological Perspective” [4] esplora il ruolo dei cannabinoidi, con particolare attenzione al CBD, nel contesto dell'udito e del tinnito.
Questa ricerca approfondisce come i cannabinoidi tessano una relazione con il sistema uditivo, sia a livello periferico che centrale, e come possano offrire potenziali benefici terapeutici, specialmente per il tinnito, una condizione complessa influenzata anche da circuiti legati all'ansia, alla memoria e all'attenzione.
Come funziona il CBD sul nostro udito

Per capire come il CBD possa influenzare l'udito, dobbiamo fare un passo indietro e guardare come funziona nel nostro corpo.
I cannabinoidi e il sistema uditivo
I cannabinoidi, sia quelli che produciamo naturalmente (chiamati endocannabinoidi) sia quelli che troviamo nel CBD e nell'olio di canapa, comunicano con specifici recettori presenti nel nostro sistema nervoso. Questi recettori si trovano anche nell'orecchio interno e lungo tutte le vie che portano i segnali uditivi al cervello.
I principali recettori cannabinoidi sono chiamati CB1 e CB2, ma ce ne sono anche altri che giocano un ruolo nell'udito.
Effetti neuro immunologici dei cannabinoidi
La cosa interessante è che il CBD agisce nello stesso tempo sul sistema nervoso e su quello immunitario. Questo è molto importante per problemi come il tinnito e la perdita dell'udito, perché spesso queste condizioni peggiorano quando c'è infiammazione nei tessuti dell'orecchio. Il CBD può modulare questa infiammazione e la risposta immunitaria, proteggendo potenzialmente le delicate strutture dell'orecchio interno e offrendo benefici che possano essere utili per il benessere generale.
Meccanismi d'azione del CBD
Ma come agisce esattamente?
Il CBD lavora su diversi fronti nello stesso momento. Oltre ai recettori CB1 e CB2, agisce su altri bersagli molecolari e influenza vari percorsi neurologici, inclusi quelli legati alla serotonina. Questa azione multipla significa che il CBD può essere utile per migliorare la funzione uditiva e aiutare i pazienti affetti da acufene in modi diversi: riduce l'infiammazione, protegge le cellule da possibili danni e influenza i circuiti cerebrali che elaborano i suoni, compreso quel fastidioso ronzio del tinnito.
Va detto che la ricerca è ancora in corso. Studi condotti sugli animali mostrano risultati contrastanti sull'efficacia dei cannabinoidi per il tinnito. Tuttavia, la complessità di come questi composti lavorano, specialmente attraverso i recettori CB2 che influenzano il sistema immunitario, lascia aperta la porta a potenziali benefici. Gli effetti antinfiammatori e neuroprotettivi del CBD potrebbero essere comunque promettenti per chi soffre di disturbi uditivi legati ad una condizione infiammatoria.

Iscriviti alla nostra newsletter.





















Buongiorno, in merito all'articolo sui benefici sull'udito, è possibile applicare qualche goccia direttamente dentro all'orecchio o sempre sotto lingua. Grazie per un riscontro.
Ciao Roberto, io solitamente lo uso per via sublinguale ma magari contatta il team di Crystal via WhatsApp
Soffro da moltissimi anni di "acufeni" ho provato tante visite specialistiche , ma non ho ottenuto mai un miglioramento.. SONO scettico che il cannabis oil possa risolvere il mio caso .- gradirei una Vs risposta .- cordialità
Buongiorno Marcello,
grazie mille del messaggio. Abbiamo diversi clienti che ne hanno tratto beneficio acquistando il nostro olio di cbd 20% full spectrum.
Crediamo sia il dosaggio migliore per partire con il trattamento.
Una volta acquistato ti invitiamo a contattarci su WhatsApp al numero 327 138 5533 per il dosaggio e maggiori informazioni.
Saremmo lieti di aiutarla.
Team Crystalweed
COME mai - ho interrogato il prf\ Bassetti dell ospedale di GENOVA e ho avuto : la seguente risposta ; NON ne so niente di questo prodotto - NON ho mai dato l"autorizzazione di usare il mio cognome ecc. ecc. Potete darmi una spiegazione in merito ??,- Attendo cortesemente .- grazie
Buongiorno Marcello
nessuno a menzionato il dottor che cita lei, ci siamo limitati a dirle che alcuni nostri clienti ne hanno tratto beneficio per trattare il sintomo in oggetto.
Grazie mille
Team Crystalweed
Come si usa questo olio ? sempre alla stessa maniera per ogni problematica : udito , dolori reumatici etc ?
Buongiorno Anna, la modalità di utilizzo è la medesima.
Ti invitiamo a contattarci su whatsapp al numero della nostra assistenza clienti: +393271385533, in modo tale da assisterti nel migliore dei modi. Grazie e buona giornata. Team Crystalweed
Avendo un ipoacusia bilaterale a causa della streptmicina con perdita di udito al 50% può cannabis oil risolvere questo problema??
Buongiorno
secondo gli esami effettuati ho perso di oltre il 50 % l'udito
ho provato varie protesi ed anche i nuovi occhiali ma con scarso rendimento
cosa potrei fare con questo prodotto
Ciao Giuseppe, con me un pochino l'olio di CBD fa... però non risolve del tutto il problema purtroppo.