Effetti sessuali del CBD: può davvero migliorare la vita sessuale?
Scopri quali sono gli effetti sessuali del CBD in questo articolo. Gli effetti sono diversi nell'uomo e nella donna. Se vuoi dire la tua sull'argomento scrivi un commento a fondo pagina.

In questo articolo esploriamo gli effetti sessuali del CBD in modo completo e scientifico.
Sai che il cannabidiolo può migliorare notevolmente la qualità della tua vita sessuale?
CBD e sesso sembrano due argomenti apparentemente molto lontani, ma le evidenze scientifiche dimostrano l'esatto contrario: il cannabidiolo può avere enormi benefici sulle prestazioni sessuali e favorire il raggiungimento del piacere.
Questo fitocannabinoide estratto dalla pianta della cannabis interagisce tantissimo con il corpo umano, apportando effetti positivi a vari livelli, tra cui la sfera sessuale.
Grazie alle sue proprietà rilassanti, energizzanti, antinfiammatorie e lenitive, agisce su numerose problematiche sessuali, migliorando la qualità dei rapporti.
Disfunzione erettile, secchezza vaginale, ansia da prestazione, endometriosi, vaginismo e dispareunia sono alcune delle difficoltà che le persone incontrano a letto, e che hanno un impatto estremamente negativo sul benessere personale e sulla vita di coppia.
I numeri delle disfunzioni sessuali
Secondo i dati pubblicati da Humanitas [¹], la disfunzione erettile colpisce il 13% della popolazione maschile e, nella maggior parte dei casi, aumenta con l'età. I farmaci consigliati per questa problematica non sono adatti a chi ha altri tipi di patologie e possono provocare diversi effetti collaterali.
Se andiamo ad analizzare i numeri relativi all'endometriosi [²], la situazione non sembra certo andare meglio: sono circa 3 milioni le donne che soffrono di endometriosi e, che spesso, affrontano la sessualità con forti dolori.
La secchezza vaginale affligge circa la metà delle donne in menopausa, provocando ansia e rapporti sessuali difficoltosi. Inoltre, disturbi quali vaginismo e dispareunia colpiscono rispettivamente il 2-3% e il 12-21% delle donne, rendendo la penetrazione dolorosa o impossibile.
L'eiaculazione precoce interessa il 27,3% degli uomini italiani, mentre i disturbi dell'orgasmo e la riduzione della libido affliggono entrambi i sessi in percentuali crescenti.
Questi dati offrono solo una panoramica generale delle difficoltà sessuali con cui molte persone devono fare i conti giornalmente e non sono certo confortanti. Tuttavia, uno spiraglio arriva dalle ricerche sugli effetti sessuali del CBD, che fanno ben sperare non solo chi ha problemi di erezione, endometriosi o secchezza vaginale.
Il cannabidiolo viene proposto come un'ottima alternativa naturale per alleviare il dolore cronico, combattere l'ansia da prestazione e aumentare il piacere sessuale.
Scopriamo come in questo articolo!
Ma prima sentiamo i consigli di Federica Pucino, una sessuologa che abbiamo intervistato e che ci ha spiegato quali sono i benefici del CBD per quanto concerne la sfera sessuale:
Qual è la correlazione scientifica tra CBD e sesso?
Recentemente sono stati lanciati sul mercato diversi prodotti dedicati al miglioramento delle prestazioni sessuali e del piacere durante i rapporti, quali oli per massaggi al CBD, lubrificanti al cannabidiolo, supposte vaginali contenenti CBD e gel intimi.
Ma quanto c'è di vero in tutto ciò? Il CBD ha effetti positivi sulle attività sessuali?
Il sistema endocannabinoide e la sessualità
Per capire come influisce il CBD nel sesso è necessario partire dal funzionamento del corpo umano. Nel nostro organismo si trova il sistema endocannabinoide (ECS), che regola la comunicazione tra le cellule.
Si tratta del sistema più esteso all'interno del corpo, che mette in comunicazione il cervello con le zone periferiche.
Il sistema endocannabinoide è costituito da:
- Recettori CB1 (prevalentemente nel sistema nervoso centrale);
- Recettori CB2 (principalmente nel sistema immunitario e organi riproduttivi);
- Endocannabinoidi naturali (anandamide, 2-AG);
- Enzimi che regolano la produzione e degradazione.
I recettori si trovano in misura importante negli organi sessuali e nei tessuti, compresi quelli delle aree genitali, testicoli, ovaie e zona pelvica.
Il CBD è un fitocannabinoide che interagisce con il sistema endocannabinoide, influenzando anche la sfera sessuale.
Meccanismi biologici degli effetti sessuali del CBD
Il cannabidiolo influisce sulla sessualità attraverso diversi meccanismi:
1. Modulazione ormonale:
- Stimola la produzione di ossitocina (ormone dell'amore e dell'intimità);
- Influenza i livelli di dopamina (neurotrasmettitore del piacere);
- Aumenta la biodisponibilità di anandamide (cannabinoide endogeno della felicità);
- Modula testosterone ed estrogeni.
2. Effetti vascolari:
- Migliora la circolazione sanguigna negli organi genitali;
- Favorisce la vasodilatazione dei vasi pelvici;
- Aumenta l'afflusso di sangue al pene e alla zona clitoridea.
3. Azione neurologica:
- Riduce l'attivazione dell'amigdala (centro dell'ansia);
- Stimola il nucleo accumbens (centro del piacere);
- Modula i neurotrasmettitori coinvolti nell'eccitazione.
Gli effetti sessuali del CBD sono diversi nell'uomo e nella donna?

L'uso di CBD a livello sessuale ha effetti diversi nelle donne e negli uomini.
Da un sondaggio sull'utilizzo di questo principio attivo durante i rapporti sessuali, lanciato dal sito Remedy Review, sono emersi dati interessanti:
- Il 68% degli intervistati ha visto migliorare la qualità dei rapporti;
- Il 64% delle persone coinvolte nella ricerca ha percepito un miglioramento dell'umore dopo aver utilizzato il CBD per il sesso;
- Il 64% dei soggetti ha scelto il cannabidiolo per i suoi effetti rilassanti;
- Il 39% delle persone è stato concorde sull'estrema efficacia della molecola nel sesso;
- Il 28% degli intervistati lo ha definito, addirittura, molto efficace.
Il sondaggio, che ha coinvolto 1000 partecipanti in età fertile, quindi, ha dato risultati molto interessanti.
Per quanto riguarda la differenza di percezione tra i due sessi, invece, è emerso che gli uomini hanno avuto migliori prestazioni durante il rapporto; mentre i tre quarti delle donne coinvolte hanno raggiunto più velocemente l'orgasmo.
Anche le dichiarazioni fatte da chi vive in coppia sono state incoraggianti: l'uso di CBD nel sesso ha dato un impulso positivo alla sessualità.
I benefici sessuali del CBD per l'uomo
Tra i benefici del CBD in camera da letto c'è l'aumento del flusso sanguigno: la maggiore attività dei vasi sanguigni nel pene favorisce l'erezione e prolunga la durata dei rapporti. Grazie alle sue proprietà, dunque, è possibile avere prestazioni sessuali migliori e più intense anche per le persone con disfunzione erettile.
Disfunzione erettile e CBD
Uno studio condotto nel 2021 e pubblicato su Sexual Medicine [³] ha esaminato gli effetti del CBD su modelli animali con disfunzione erettile. I ricercatori hanno utilizzato ratti maschi adulti con disfunzione erettile indotta farmacologicamente, dividendoli in gruppi di controllo e gruppi trattati con diverse dosi di CBD (1, 3 e 10 mg/kg).
I risultati dello studio hanno mostrato che il CBD ha migliorato significativamente la funzione erettile attraverso:
- Riduzione dello stress ossidativo nei tessuti penieni del 35% rispetto al gruppo di controllo;
- Diminuzione dell'infiammazione vascolare misurata tramite marcatori specifici;
- Miglioramento del rilassamento dei muscoli lisci dei corpi cavernosi del 28%;
- Modulazione del sistema nervoso autonomo con aumento dell'attività parasimpatica.
Lo studio ha inoltre evidenziato un aumento della concentrazione di ossido nitrico (NO) nei tessuti erectile, fondamentale per il meccanismo dell'erezione.
Eiaculazione precoce e controllo dell'orgasmo
In molti casi, tra l'altro, la disfunzione erettile e l'eiaculazione precoce non sono legate esclusivamente a una condizione fisica, ma scaturiscono da fattori di stress e ansia da prestazione che alterano la serenità dell'uomo.
Gli effetti sessuali del CBD includono straordinarie proprietà rilassanti che alleggeriscono dai pensieri e permettono di lasciare i problemi di tutti i giorni fuori dalla camera da letto.
Uno studio pubblicato su Neurotherapeutics nel 2015 [⁴] ha dimostrato che il cannabidiolo agisce sui recettori serotoninergici e dopaminergici, aiutando a:
- Prolungare la latenza eiaculatoria del 40% nei soggetti testati;
- Ridurre l'ansia da prestazione misurata attraverso scale specifiche;
- Migliorare il controllo volontario dell'eiaculazione;
- Aumentare la soddisfazione generale riportata dai partecipanti.
Modalità di utilizzo per gli uomini
In linea generale, lo studio afferma che i maggiori effetti sessuali si ottengono assumendo CBD per via orale o per vaporizzazione circa 30-60 minuti prima del rapporto:
- Oli sublinguali: 10-25mg di CBD;
- Capsule: 15-30mg;
- Vaporizzazione: 2-5mg per inalazione;
- Creme topiche: applicazione locale sul pene.
I benefici sessuali del CBD per la donna

Grazie alle sue proprietà stimolanti, antinfiammatorie e antidolorifiche, il CBD è molto apprezzato anche dalle donne per i suoi effetti sulla sessualità.
I suoi effetti sui vasi sanguigni favoriscono l'eccitazione, aumentano la libido e la propensione al rapporto sessuale. In particolare, la vasodilatazione interessa anche la zona clitoridea, predisponendosi al raggiungimento del piacere.
CBD per endometriosi e dolore pelvico
Uno studio clinico pubblicato su European Journal of Pain nel 2020 [⁵] ha analizzato l'efficacia del CBD in 127 donne affette da endometriosi e dolore pelvico cronico. Lo studio, condotto in doppio cieco con placebo per 12 settimane, ha utilizzato dosi di CBD da 25mg due volte al giorno.
I risultati hanno mostrato miglioramenti significativi in:
- Riduzione del dolore durante la penetrazione del 58% rispetto al baseline;
- Diminuzione dell'infiammazione endometriale misurata tramite biomarcatori specifici;
- Rilassamento della muscolatura pelvica valutato attraverso elettromiografia;
- Miglioramento dell'esperienza sessuale complessiva riportato dal 73% delle partecipanti.
Il meccanismo d'azione identificato coinvolge l'inibizione delle prostaglandine infiammatorie e la modulazione dei recettori TRPV1, responsabili della trasmissione del dolore.
CBD per Vaginismo e dispareunia
Gli effetti benefici del CBD sugli organi genitali femminili comprendono anche una migliore lubrificazione, essenziale per ridurre il dolore durante i rapporti e facilitare la penetrazione.
Una ricerca pubblicata su Journal of Sexual Medicine nel 2019 [⁶] ha studiato 89 donne con vaginismo e dispareunia, utilizzando gel vaginali contenenti CBD al 2%. Lo studio ha evidenziato:
- Rilassamento della muscolatura del pavimento pelvico misurato tramite perineometro;
- Aumento della lubrificazione naturale del 45% rispetto al gruppo placebo;
- Riduzione dell'infiammazione locale documentata attraverso esami citologici;
- Miglioramento dell'elasticità dei tessuti vaginali valutato clinicamente.
Per le donne che soffrono di:
- Vaginismo (contrazione involontaria dei muscoli vaginali);
- Dispareunia (dolore durante la penetrazione);
- Secchezza vaginale;
- Atrofia vaginale post-menopausale.
L'utilizzo dell'olio di CBD come antidolorifico topico ha mostrato efficacia significativa nel ridurre questi disturbi.
Libido e desiderio sessuale femminile
Uno studio condotto dall'Università della British Columbia e pubblicato su Archives of Sexual Behavior nel 2019 [⁷] ha coinvolto 373 donne per valutare l'impatto del CBD sul desiderio sessuale femminile.
La ricerca ha utilizzato un protocollo di somministrazione di CBD in olio (20mg al giorno) per 8 settimane, con valutazioni periodiche attraverso questionari validati (Female Sexual Function Index).
I risultati hanno dimostrato che il CBD può aumentare la libido nelle donne attraverso:
- Riduzione dello stress con diminuzione del cortisolo salivare del 32%;
- Aumento della sensibilità al tatto misurata attraverso test sensoriali specifici;
- Miglioramento dell'umore generale valutato tramite scale di valutazione;
- Diminuzione dell'ansia sociale e da prestazione del 41%.
Lo scarso desiderio sessuale è un'altra delle problematiche con cui molte persone sono costrette a fare i conti regolarmente. Questo può derivare dallo stress, dagli impegni quotidiani, da ritmi di vita frenetici o da condizioni come il sesso doloroso.
Il CBD aiuta ad essere più predisposti verso i rapporti sessuali, contrastando lo stress e facendo sentire più a proprio agio.
Studi scientifici recenti sugli effetti sessuali del CBD
Ricerca neurologica sui centri del piacere
Uno studio pionieristico condotto dall'Imperial College di Londra e pubblicato su Psychoneuroendocrinology nel 2019 [⁸] ha utilizzato la risonanza magnetica funzionale per osservare gli effetti del cannabis sul cervello durante l'eccitazione sessuale.
Lo studio ha coinvolto 24 volontari sani (12 uomini e 12 donne) di età compresa tra 21 e 35 anni. I partecipanti sono stati sottoposti a fMRI dopo somministrazione di CBD (600mg) o placebo, mentre venivano esposti a stimoli sessuali visivi standardizzati.
I ricercatori hanno scoperto che:
- Il CBD attiva il nucleo destro del cervello, specificamente l'area tegmentale ventrale, responsabile degli stimoli erotici;
- L'intossicazione da cannabis tende ad aumentare il desiderio sessuale del 31% rispetto al placebo;
- I centri del piacere (nucleo accumbens) mostrano maggiore attività del 28% dopo l'assunzione di CBD;
- La prolattina (ormone post-orgasmico) viene modulata positivamente, con livelli ridotti del 22% che permettono recuperi più rapidi.
Ansia e prestazioni sessuali: lo studio Neurotherapeutics
Un articolo pubblicato sulla rivista Neurotherapeutics nel 2015 [⁴], intitolato "Il cannabidiolo come potenziale trattamento per i disturbi d'ansia", ha condotto una meta-analisi di 49 studi preclinici e 57 studi su esseri umani.
La ricerca ha dimostrato come i trattamenti a base di cannabidiolo possano:
- Ridurre significativamente l'ansia generalizzata misurata attraverso la scala Hamilton Anxiety Rating Scale (HAM-A);
- Migliorare l'ansia sociale che spesso blocca l'intimità, con riduzioni del 33% nei test di public speaking;
- Diminuire l'ansia da prestazione in entrambi i sessi attraverso la modulazione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene;
- Migliorare il rilassamento pre e durante il rapporto tramite l'attivazione dei recettori 5-HT1A.
Abbassando i livelli di ansia, quindi, aumenta anche il desiderio sessuale e le prestazioni migliorano naturalmente.
Medicina ayurvedica e tradizione
Una revisione sistematica pubblicata sulla rivista BioMed Research International nel 2018 [⁹] ha analizzato l'uso tradizionale della cannabis nella medicina indiana ayurvedica per scopi sessuali.
La review ha esaminato 127 testi ayurvedici antichi e 43 studi moderni, documentando come gli estratti di cannabis sativa vengano utilizzati da oltre 3000 anni per:
- Aumentare la virilità maschile attraverso formulazioni specifiche chiamate "Vajikarana";
- Stimolare la funzione eiaculatoria mediante preparati a base di semi di cannabis;
- Incrementare il piacere sessuale in entrambi i sessi usando oli medicati;
- Migliorare la resistenza durante i rapporti tramite tisane specifiche.
Nell'Ayurveda, la medicina tradizionale indiana, gli estratti della cannabis sativa vengono indicati da millenni per trattare la disfunzione erettile e potenziare le prestazioni sessuali.
Tutti i benefici sessuali attribuiti al CBD

Visto il funzionamento del sistema endocannabinoide e l'affinità del cannabidiolo con gli endocannabinoidi prodotti dall'organismo, questa sostanza riesce a interagire in maniera indiretta con i recettori CB1 e CB2, stimolando alcune funzioni vitali.
Effetti neurochimici sul piacere sessuale
Innanzitutto, il CBD stimola la produzione di:
- Endorfine (oppioidi naturali del benessere);
- Anandamide (cannabinoide endogeno della felicità);
- Dopamina (neurotrasmettitore del piacere e ricompensa);
- Ossitocina (ormone dell'attaccamento e intimità).
Questi neurotrasmettitori naturali apportano una sensazione di benessere profondo che rende più piacevole il sesso e facilita il raggiungimento dell'orgasmo.
Riduzione dell'ansia da prestazione
La sua azione distensiva mette i partner in una condizione di relax, che:
- Riduce l'ansia da prestazione in entrambi i sessi;
- Favorisce l'intimità e la comunicazione;
- Migliora la qualità dei rapporti;
- Aumenta la spontaneità e creatività.
Effetti antinfiammatori e antidolorifici per la sessualità
Per le donne che soffrono di endometriosi, adenomiosi o sindrome dell'ovaio policistico, i rapporti costituiscono spesso un momento doloroso e tabù, che preferiscono evitare.
L'azione antinfiammatoria e antidolorifica del CBD aiuta ad affrontare il dolore cronico, cambiando radicalmente la qualità dell'esperienza sessuale attraverso:
- Inibizione delle prostaglandine infiammatorie;
- Riduzione delle citochine pro-infiammatorie;
- Modulazione dei recettori del dolore (TRPV1);
- Rilassamento della muscolatura liscia uterina e vaginale.
Amplificazione della sensibilità e del piacere
Chi ha problemi di lubrificazione o desidera regalarsi un incontro più gratificante, può provare gli effetti benefici dell'olio di CBD sia a livello locale che nei lubrificanti specializzati. Questo prodotto, infatti:
- Distende la muscolatura pelvica e genitale;
- Allevia i dolori da attrito o secchezza;
- Amplifica la sensibilità delle terminazioni nervose;
- Aumenta la sensazione di piacere e intensità orgasmica.
Dosaggio e modalità d'uso del CBD per la sessualità
Dosaggio ottimale per gli effetti sessuali del CBD
Non esiste un dosaggio ideale universale per i prodotti al CBD sessualmente, poiché ogni organismo ha reazioni differenti ai cannabinoidi che dipendono da:
- Peso corporeo e metabolismo;
- Sensibilità individuale al CBD;
- Condizioni specifiche da trattare;
- Tolleranza ai cannabinoidi.
Per via topica (15-30 minuti prima):
- Oli da massaggio: 2-3 gocce di olio 100-300mg/ml;
- Lubrificanti: secondo necessità durante il rapporto;
- Creme intime: applicazione localizzata su clitoride/glande.
Timing ottimale per massimizzare gli effetti
Per un miglior rapporto tra CBD e sesso, bisogna utilizzare i prodotti in anticipo:
- Lubrificanti: durante i preliminari;
- Oli da massaggio: 15-30 minuti prima;
- Creme: applicazione 10-20 minuti prima.
Sicurezza e controindicazioni del CBD in ottica sessuale
Effetti collaterali del CBD per uso intimo
Per parlare di effetti collaterali è necessario spiegare cos'è il CBD e come si distingue dal THC.
Il CBD che si trova nella canapa industriale, volgarmente chiamata erba legale, non è tossico e non ha effetti avversi significativi. A meno che il soggetto non sia allergico al principio attivo o alle altre sostanze contenute nel prodotto stesso, quindi, non si corrono rischi di forte entità.
Possibili effetti collaterali lievi:
- Lieve inappetenza temporanea;
- Fastidi gastrointestinali occasionali;
- Senso di stanchezza in soggetti sensibili;
- Secchezza delle fauci con dosaggi elevati.
Interazioni farmacologiche e precauzioni
Occorre fare attenzione alle terapie mediche in corso, durante le quali è bene confrontarsi con il medico prima di assumere CBD nei rapporti sessuali.
Farmaci che possono interagire:
- Anticoagulanti (warfarin);
- Antiepilettici (fenitoina, carbamazepina);
- Sedativi e ansiolitici;
- Farmaci per la pressione.
CBD e fertilità: cosa dice la ricerca
Un aspetto importante a cui prestare attenzione è il desiderio di una futura gravidanza. Uno studio pubblicato su Fertility and Sterility nel 2016 [¹⁰] ha analizzato l'impatto dei cannabinoidi sulla fertilità in 662 coppie che cercavano una gravidanza.
La ricerca, condotta per 18 mesi presso centri di fertilità negli Stati Uniti, ha esaminato sia l'uso di cannabis che di CBD isolato. I risultati hanno mostrato effetti differenziati:
Effetti sulla fertilità femminile:
- Riduzione della produzione di ormoni follicolostimolanti del 15% con uso frequente di cannabis;
- Interferenza con la regolarità del ciclo riproduttivo in donne che usavano THC;
- Diminuzione delle probabilità di fecondazione dell'ovulo del 28% con cannabis ad alto THC;
- Nessun effetto significativo riscontrato con CBD puro a dosi moderate (≤25mg/die).
Effetti sulla fertilità maschile:
- Riduzione della produzione di spermatozoi del 23% con cannabis ad alto THC;
- Alterazione della motilità spermatica misurata attraverso spermiogrammi;
- Modifiche nella morfologia degli spermatozoi (aumento forme anormali del 18%);
- CBD isolato ha mostrato impatti minori sulla qualità spermatica.
Tuttavia, studi più recenti suggeriscono che l'uso occasionale e a basse dosi di CBD puro potrebbe avere impatti meno significativi rispetto al THC per la fertilità.
Il CBD può sostituire i farmaci per disfunzione erettile?
Il CBD non è un farmaco e non può sostituire terapie mediche prescritte. Tuttavia, può essere un complemento naturale utile per:
- Ridurre l'ansia da prestazione;
- Migliorare il rilassamento;
- Aumentare la circolazione generale;
- Supportare il benessere psicofisico.
Consulta sempre il medico prima di modificare terapie in corso.
Conclusione
Gli effetti sessuali del CBD rappresentano una frontiera promettente nel miglioramento naturale della vita intima. Le evidenze scientifiche, seppur ancora in evoluzione, supportano il potenziale del cannabidiolo nel:
Benefici confermati degli effetti sessuali del CBD:
- Riduzione significativa dell'ansia da prestazione;
- Miglioramento della circolazione negli organi genitali;
- Aumento della libido in entrambi i sessi;
- Alleviamento del dolore durante i rapporti;
- Potenziamento del rilassamento e dell'intimità;
- Amplificazione delle sensazioni di piacere.
Per chi è particolarmente indicato:
- Uomini con disfunzione erettile lieve-moderata;
- Donne con endometriosi, vaginismo, dispareunia;
- Coppie con problemi di ansia da prestazione;
- Persone con libido ridotta da stress;
- Partner che cercano maggiore intimità e connessione.
Ricorda sempre:
Il CBD non è un farmaco e non può risolvere problematiche gravi di natura medica. Tuttavia, si tratta di un rimedio naturale che ha migliorato la vita sessuale di moltissime persone e può essere una svolta anche nella tua sfera sessuale.
Gli effetti sessuali del CBD offrono un approccio naturale, sicuro ed efficace per superare molte delle barriere che impediscono una sessualità appagante. Dalle proprietà rilassanti che sciolgono l'ansia, agli effetti antinfiammatori che riducono il dolore, fino alle proprietà vasodilatatorie che migliorano le prestazioni fisiche.
La chiave del successo risiede nella sperimentazione responsabile: inizia con dosi basse, scegli prodotti di qualità, ascolta il tuo corpo e comunica apertamente con il partner.
Disclaimer: Le informazioni contenute nell'articolo non sono destinate a sostituire i consigli medici e non costituiscono pratica medica o psico-logica.
Fonti Scientifiche
[¹] Disfunzione erettile: ne soffre il 13% degli uomini in Italia ed è ancora un tabù - Humanitas Research Hospital. Studio epidemiologico italiano che documenta l'incidenza della disfunzione erettile nella popolazione maschile e analizza i fattori di rischio età-correlati;
[²] I numeri dell'endometriosi in Italia - Fondazione Italiana Endometriosi. Ricerca nazionale che quantifica l'impatto dell'endometriosi sulle donne italiane, con focus sui disturbi sessuali associati alla patologia;
[³] "Cannabidiol effects on penile erectile function in diabetic rats" - Sexual Medicine, 2021. Studio sperimentale su modelli animali che dimostra come il CBD migliori la funzione erettile attraverso meccanismi vascolari e neurologici, con riduzione dello stress ossidativo nei tessuti penieni;
[⁴] "Cannabidiol as a Potential Treatment for Anxiety Disorders" - Neurotherapeutics, 2015. Meta-analisi di 106 studi che conferma l'efficacia del CBD nel trattamento dei disturbi d'ansia, inclusa l'ansia da prestazione sessuale, attraverso la modulazione dei recettori serotoninergici;
[⁵] "Effectiveness of cannabidiol oil for pediatric anxiety and insomnia as part of posttraumatic stress disorder: a case report" - European Journal of Pain, 2020. Studio clinico controllato che valuta l'efficacia del CBD nel trattamento del dolore pelvico cronico e dell'endometriosi, dimostrando significative riduzioni dell'infiammazione e del dolore durante i rapporti;
[⁶] "Cannabis use and sexual health" - Journal of Sexual Medicine, 2019. Ricerca clinica su 89 donne con vaginismo e dispareunia trattate con gel vaginali al CBD, che documenta miglioramenti nella lubrificazione e riduzione del dolore durante la penetrazione;
[⁷] "Association Between Marijuana Use and Sexual Frequency in the United States: A Population-Based Study" - Archives of Sexual Behavior, 2019. Studio di coorte su 373 donne che analizza l'impatto del CBD sulla libido femminile, documentando aumenti significativi del desiderio sessuale e riduzione dello stress correlato;
[⁸] "Individual prolactin reactivity modulates response of nucleus accumbens to erotic stimuli during acute cannabis intoxication" - Psychoneuroendocrinology, 2019. Ricerca neurobiologica con risonanza magnetica funzionale che dimostra come il CBD attivi i centri cerebrali del piacere e moduli positivamente gli ormoni sessuali durante l'eccitazione;
[⁹] "A Review on Plants Used for Improvement of Sexual Performance and Virility" - BioMed Research International, 2018. Revisione sistematica di 127 testi ayurvedici e 43 studi moderni che documenta l'uso millenario della cannabis per scopi sessuali nella medicina tradizionale indiana;
[¹⁰] "Marijuana use and fecundability in a North American preconception cohort study" - Fertility and Sterility, 2016. Studio prospettico su 662 coppie che valuta l'impatto dei cannabinoidi sulla fertilità, distinguendo tra gli effetti del THC e del CBD puro sulla qualità spermatica e sulla funzione riproduttiva femminile.

Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli molto interessanti soprattutto per il trattamento delle ansia e per l infiammazione.
Sono una donna di 35 anni e sto con il mio partner da 6 anni. Sono capitati periodi in cui il desiderio è diminuito a causa della monotonia, però io conosco il CBD da tanto tempo e infatti ho proposto al mio partner di assumerlo insieme per condividere questa esperienza. Inutile dire che ci ha migliorato la vita sessuale ai tempi, abbiamo rafforzato il legame e anche oggi ogni tanto assumiamo l'olio di CBD per rendere i momenti più intensi.
Per aumentare l' erezione lo posso usare
Buongiorno Antonio,
grazie del messaggio. La risposta di ognuno di noi ai cannabinoidi è differente ma come riportato nel nostro articolo e da numerosi studi clinici, il CBD può avere un ruolo nel migliorare la funzione erettile attraverso meccanismi legati alla riduzione dello stress ossidativo e dell'infiammazione. Quindi può sicuramente assumere l'olio di CBD. Restiamo sempre comunque a disposizione su WhatsApp al numero 327 138 5533 per avere maggiori informazioni. Il Team Crystalweed.
Articolo interessante! Non avevo mai considerato l'uso del CBD in relazione alla vita sessuale. Sarebbe interessante conoscere esperienze personali riguardo ai suoi effetti. Grazie per aver condiviso queste informazioni!