Spedizione gratuita per ordini oltre i 59€ 
Spedizioni
10% di sconto iscriviti alla Newsletter
FacebookInstagramtik-tokLinkedinYoutube

Scopri cosa sono le Infiorescenze di canapa e le loro proprietà

11 Luglio 2025 alle 11:42
Tempo di lettura: 11 min
Leggi i commenti

Infiorescenze di canapa Crystalweed

Le infiorescenze di canapa sono i fiori prodotti dalle piante di canapa sativa e canapa indica, specie erbacee appartenenti alla famiglia delle Cannabaceae, diffuse soprattutto in Asia e in Sud America.

Conosciute da millenni per le loro proprietà terapeutiche e rilassanti, queste piante naturali offrono numerosi benefici per l’organismo: favoriscono il rilassamento e il sonno, possiedono proprietà analgesiche e antinfiammatorie e donano sollievo dai dolori muscolari e articolari.

Il principale principio attivo della canapa industriale è il cannabidiolo (CBD), una sostanza naturale non psicoattiva che trova largo impiego in diversi settori, tra cui cosmetica, cura del corpo e alimentazione naturale.

L’uso della canapa ha origini antichissime: già nel Neolitico veniva coltivata per la produzione di fibre tessili. Secondo fonti storiche, l’imperatore cinese Shen Nung ne documentò per primo le proprietà curative nel 2700 a.C. Anche in Italia, all’epoca delle Repubbliche Marinare, la canapa era coltivata su larga scala per realizzare vele e corde destinate alla navigazione.

Le proprietà medicinali e psicoattive della pianta erano note anche alle antiche popolazioni dell’India, del Nepal, agli Assiri, ai Greci e ai Romani, come testimonia Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia.

La moderna cannabis light, oggi facilmente reperibile in commercio, viene estratta dalle infiorescenze femminili di canapa sativa. Oltre al CBD, contiene altri cannabinoidi come il tetraidrocannabinolo (THC). Per essere legalmente commercializzata, la cannabis light deve avere un contenuto di THC inferiore allo 0,5%, limite che ne garantisce la sicurezza e ne impedisce effetti psicotropi o psicoattivi.

Il CBD viene spesso definito il “fratello buono del THC”, poiché ne contrasta gli effetti collaterali. In Italia, la vendita di cannabis light è regolamentata dalla legge 242/2016, che stabilisce i limiti di THC e le finalità di utilizzo (studio, ricerca, collezionismo e uso florovivaistico).

Le migliori infiorescenze di CBD derivano da piante selezionate e coltivate senza trattamenti chimici, per garantire un prodotto naturale, puro e con proprietà benefiche inalterate.

Cosa si intende per cannabis light

Con il termine cannabis light si indica la varietà di canapa con un basso contenuto di delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), la sostanza responsabile degli effetti psicotropi della marijuana.

Per approfondire alcuni falsi miti legati alla canapa leggera puoi leggere:

Falsi miti sulla cannabis light.

La cannabis light si distingue in base al rapporto tra THC e CBD. Nell'erba legale, infatti, la concentrazione di CBD è elevata e agisce da inibitore del THC, favorendo il rilassamento e il benessere senza effetti collaterali.

La coltivazione è consentita solo a partire da semi certificati e autorizzati a livello europeo, come chiarito dal MIPAAF (Ministero per le Politiche Agricole e Forestali).

Secondo la legge 242/2016, il limite di THC nelle infiorescenze di canapa per la coltivazione è dello 0,6%, mentre per la commercializzazione non può superare lo 0,5%.

Ne abbiamo parlato più approfonditamente nell'articolo:

CBD in Italia: normativa e cose da sapere

Le differenze tra canapa sativa e canapa indica

infiorescenze di canapa crystalweed

La distinzione tra canapa sativa e canapa indica risale al 1785 grazie agli studi di Jean Baptiste Lamarck.

Scopri di più sull’attuale distinzione tra cannabis sativa e cannabis indica.

Sebbene appartenenti entrambe alla famiglia delle Cannabaceae, ognuna di esse ha caratteristiche differenti, sia per quanto riguarda la provenienza, che l’aspetto, che gli effetti.

  • Canapa sativa: coltivata in zone calde come Messico, Thailandia e Colombia, produce piante alte e sottili con un ciclo di fioritura più lungo (fino a 12 settimane).
  • Canapa indica: diffusa in India e Afghanistan, ha un aspetto più compatto e cresce più rapidamente, rendendola adatta alla coltivazione indoor.

La canapa sativa sempre più usata come rimedio naturale

Le infiorescenze di canapa sativa legale ad alto contenuto di CBD sono note per il loro effetto rilassante, utile in caso di stress, ansia e dolori muscolari.

La percentuale di THC rientra nei limiti indicati dalla legge ed è estremamente bassa.

Il cannabidiolo (CBD), metabolita della cannabis sativa, è oggi oggetto di molti studi e ricerche che sottolineano le caratteristiche positive di questo rimedio naturale. Il principio attivo, infatti, trova largo impiego nella produzione di cosmetici, nel campo del benessere e nell’industria alimentare.

Uno dei prodotti più popolari è l’olio di CBD, estratto dalle infiorescenze e diluito in olio vegetale, utile come rilassante e antinfiammatorio naturale.

Quali sono gli effetti benefici del CBD

Le proprietà rilassanti della cannabis erano conosciute già 10 mila anni fa. Infatti, fin dall’antichità, molti popoli ne facevano uso per le sue proprietà benefiche.

Nel tempo, a causa anche dell’effetto “sballo” collegato alla presenza del THC, l’uso della cannabis è stato vietato, proprio per evitare che si verificassero effetti collaterali.

Tuttavia, da studi recenti è emerso che il CBD e i suoi derivati hanno molti risvolti terapeutici.

Il cannabidiolo (CBD) agisce sul sistema endocannabinoide del corpo umano, stimolando i recettori responsabili dell’equilibrio psicofisico.

È efficace per alleviare dolori articolari, infiammazioni croniche, ansia, disturbi del sonno e problemi neurodegenerativi come Alzheimer e Parkinson.

È uno dei principi attivi più utili per contrastare gli stati d’ansia, la depressione, il disturbo post-traumatico da stress e il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e all’interno di una terapia mirata, può favorire la gestione dei disturbi legati alla schizofrenia e al bipolarismo.

La sua funzione è apprezzata anche in campo oncologico; il CBD viene consigliato per ridurre le controindicazioni legate ai farmaci chemioterapici perché riduce la nausea e il vomito, recando sollievo dopo le terapie. Alcuni studi hanno evidenziato anche che il cannabidiolo contrasta la diffusione delle cellule cancerogene.

L’efficacia del CBD è provata anche in ambito veterinario per contrastare molte patologie che interessano gli animali domestici.

Una forma di relax naturale per merito del CBD

Come abbiamo accennato, la cannabis è conosciuta da millenni per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Fin da molti secoli a.C., l’uomo aveva scoperto che la pianta di canapa offriva un rimedio naturale, efficace e privo di effetti collaterali, capace di ridurre lo stress e favorire la tranquillità.

Purtroppo, per molti anni, a causa di un proibizionismo rigido, le proprietà benefiche della canapa sono state ignorate e il suo utilizzo vietato in gran parte del mondo. Solo di recente, grazie a numerosi studi scientifici e ricerche cliniche, la cannabis light è stata rivalutata e oggi viene considerata una risorsa preziosa in diversi ambiti: benessere, cosmetica, alimentazione e medicina naturale.

Con la legge 242 del 2016, che ha autorizzato la coltivazione della canapa sativa, molte persone hanno riscoperto il grande potenziale di questa pianta.

Le infiorescenze femminili di canapa sativa contengono un’alta percentuale di CBD legale, un principio attivo in grado di contrastare gli effetti psicotropi del THC e favorire uno stato di equilibrio e rilassamento.

Per questo motivo, i prodotti a base di CBD non hanno effetti collaterali e sono considerati un rimedio naturale efficace per distendere il sistema nervoso. L’effetto relax associato al CBD è dovuto all’interazione dei cannabinoidi con i recettori GABA, responsabili della regolazione dell’attività neuronale. Questa interazione riduce l’eccitazione dei neuroni e genera una sensazione di calma profonda e benessere diffuso.

Il cannabidiolo (CBD) offre numerosi benefici, specialmente per chi soffre di stress, pressione alta o disturbi del sonno, poiché aiuta a rilassare mente e corpo e favorisce un riposo naturale. È inoltre consigliato a chi presenta problemi cardiocircolatori, poiché contribuisce a ridurre lo stress ossidativo e a prevenire infarti e ipertensione.

Tuttavia, è importante ricordare che ogni organismo reagisce in modo diverso al CBD. Gli effetti possono variare in base alla quantità assunta, alla qualità del prodotto e alle caratteristiche individuali.

Oggi la erba legale, come la celebre varietà White Widow cannabis light, rappresenta una soluzione sicura e naturale per ritrovare il benessere quotidiano senza rischi né controindicazioni.

Gli studi sul CBD sono tuttora in corso e continuano a rivelare nuovi possibili impieghi terapeutici. Nel tempo, probabilmente, emergeranno ulteriori effetti benefici della cannabis light, confermando ciò che le antiche civiltà avevano già intuito: la canapa sativa è una pianta dalle straordinarie proprietà, capace di migliorare la qualità della vita in modo naturale.

Come funziona la vendita delle infiorescenze di canapa

La vendita delle infiorescenze di canapa è regolamentata dalla legge 242 del 2016. Questa normativa prevede la possibilità di coltivare, acquistare e anche vendere la cannabis light a patto che abbia un basso contenuto di THC.

Sotto lo 0,5% di tetraidrocannabinolo, quindi, si può vendere e acquistare la canapa light, senza il rischio di incorrere in sanzioni.

Nel regolamentare ulteriormente il commercio e la coltivazione dei fiori di canapa legali sono intervenuti anche il Ministero degli interni, il Ministero della salute e il Ministero per le politiche agricole.

Il Ministero della Salute, invece, ha dato il suo contributo in risposta al Consiglio Superiore di Sanità, che discuteva la commercializzazione della cannabis light, per paura che fosse nociva.

In questo caso il Ministero ha ribadito che la cannabis legale ha un basso contenuto di THC e che risulta innocua.

Tuttavia, nel 2018, il Ministero degli Interni ha diffuso una circolare in cui invitava gli organi di sicurezza a vigilare in maniera più attenta sui negozi che vendono cannabis light.

Negli ultimi tempi ha destato interesse una sentenza della Corte di Cassazione che non ritiene illecita la coltivazione di sostanze stupefacenti ad uso personale. L’importante è che sia svolta in modo rudimentale e in piccole quantità, non destinate alla vendita.

La stessa Corte di Cassazione, nel 2019, si è pronunciata di nuovo sulla detenzione di stupefacenti. La Suprema Corte, in questo caso, ha dichiarato che detenere sostanze stupefacenti in quantità inferiore ai limiti tabellari può essere comunque reato. In questi casi, quindi, sarà il giudice a valutare altri parametri, come la destinazione della sostanza e il suo uso.

Tuttavia, nel 2025, il governo Meloni ha trasformato il DDL Sicurezza in decreto, rendendo illegale la cannabis light dall’oggi al domani.
L’articolo 18 vieta la vendita di infiorescenze, oli ed estratti, anche se rispettano i limiti di THC.
Un cambiamento drastico che ha messo a rischio migliaia di imprese e posti di lavoro, riportando indietro un intero settore.

Per approfondire l’attuale quadro normativo e le conseguenze di questo decreto, leggi l’articolo:

Cannabis legale, vendita, possesso e regolamentazione

Le migliori tipologie di infiorescenze di canapa

La marijuana legale può essere acquistata solo per uso ornamentale o come profumatore per gli ambienti.

Nel nostro shop puoi trovare le migliori varietà di infiorescenze di canapa, proposte in barattoli scuri e chiusi in maniera ermetica, in modo che il prodotto non subisca alterazioni e non si degradi.

Ecco le migliori varietà di infiorescenze di canapa:

Collezione Gran Riserva

  • Gelato Gran Riserva: il capolavoro cromatico del catalogo con infiorescenze viola intenso e tricomi arancioni che creano contrasti mozzafiato. L'essenza cremosa e dolciastra con dominanti di arancia fresca si intreccia a sfumature terrose, regalando un bouquet aromatico che conquista anche i più scettici. Questi fiori di CBD rappresentano l'eccellenza della genetica ibrida a dominanza indica, con cime vischiose che testimoniano la qualità della resina prodotta;
  • Gorilla Glue Gran Riserva: la varietà impossibile da ignorare, con tricomi così appiccicosi che restano incollati alle dita. L'odore potente e articolato combina garofano, essenze lignee, arancio, lime e note caramellate in un ensemble complesso. Questa cannabis light raggiunge oltre il 24% di CBD nelle porzioni apicali, posizionandosi tra le tipologie più concentrate del mercato;
  • MAC Gran Riserva: acronimo di Miracle Alien Cookies, presenta qualcosa di extraterrestre con cristalli luccicanti che trasformano ogni cima in un'opera d'arte ghiacciata. L'insieme terpenico costituisce un'esplorazione sensoriale che combina dolcezza, citri e terriccio in equilibrio perfetto. L'erba legale MAC è diventata leggendaria per l'estetica inconfondibile;
  • Amnesia Haze Gran Riserva: la varietà iconica con tonalità verde pallido quasi metallico, tipica dell'autentica Amnesia olandese. La fragranza corroborante, fruttata e delicatamente piccante presenta sfumature floreali e acidità citrica di limone e mango. La struttura genetica 90% sativa e 10% indica afgana produce infiorescenze gigantesche allungate e dense;
  • Cookies Gran Riserva: infiorescenze resinose, compatte e croccanti dal profumo dolce e biscottato con note di cannella e cioccolato. Questa cannabis light odora di pasticceria, con cime coniche di grosse dimensioni ricoperte da resina impressionante che brilla sotto la luce. L'aroma riempie letteralmente l'ambiente;
  • Pineapple Express Gran Riserva: varietà dal colore verde acqua particolare con calici grandi e ben definiti. Il profumo intenso, fruttato e complesso va oltre il semplice richiamo all'ananas, includendo note floreali, sfumature di mango e finale citrico al limone. I fiori di canapa sembrano piccole opere d'arte tropicale;
  • Wedding Cake Gran Riserva: una festa per i sensi con colori verdi di varie tonalità e pistilli rosso definito. L'odore rinfrescante e dolce presenta l'inconfondibile fragranza di fragola seguita da note floreali e fruttate. Questa erba legale sa di estate, frutta fresca e genuinità naturale;
  • Lemon Haze Gran Riserva: il fiore all'occhiello con colore verde tendente al giallo che richiama le tonalità del limone. Il profumo fresco, aspro e pungente è dominato da intense note di limone grazie alla presenza massiccia di limonene. In sottofondo emergono sentori speziati, di pino e note balsamiche;
  • Super Skunk Gran Riserva: la leggenda olandese con colore verde smeraldo e pistilli arancioni inconfondibili. L'odore originale skunk è unico, pungente, terroso ma anche speziato, con la genetica afghana che modera la potenza rendendola più complessa. Nelle cime stagionate emergono sapori agrumati, fruttati e dolci;
  • M5Haze - Edizione Limitata: collaborazione speciale con il Movimento 5 Grammi, varietà Lemon Cake con cime verde chiaro, grandi e compatte. Il profumo fresco, aspro e pungente richiama la famiglia degli agrumi. I fiori di CBD sono disponibili solo in confezioni da 1 grammo per veri collezionisti.

Selezione Greenhouse

  • AK47: ibrido a dominanza sativa dal temperamento sorprendentemente armonioso con infiorescenze verde vivace, filamenti rossicci e rivestimento fitto di cristalli. L'essenza si manifesta con sfumature dolciastre e acidule, poi note terrose e floreali. Il profilo terpenico dominato da Mircene e Cariofillene genera un bouquet avvolgente mai eccessivo;
  • Apple Pie: varietà che evoca il tepore di una crostata di mele con note di nocciola e spezie. La tipologia a dominanza sativa unisce vivacità mentale e comfort grazie alla combinazione di Pinene, Umulene, Sabinene, Bisabololo e Fellandreno. Questa cannabis light sa di familiarità e calore domestico;
  • CBG Kush: tipologia peculiare con infiorescenze affusolate rivestite da resina bianca che trattiene essenze singolari. L'odore avvolgente combina note agrumate, sfumature dolciastre e tonalità fermentate. L'erba legale punta sull'elevato contenuto di cannabigerolo (CBG), cannabinoide in crescente considerazione;
  • Sour Diesel: leggenda che continua dal 1990 con profumo inconfondibile di agrumi. Le cime verde chiaro sono folte e ricoperte di tricomi bianchi e dorati che brillano sotto la luce. Il profilo terpenico ricco di cariofillene, canfene e mircene crea esperienza olfattiva intensa che gli appassionati riconoscono immediatamente;
  • White Widow: varietà iconica con cime rivestite da tricomi cristallini che donano aspetto grigio-bianco inconfondibile. L'odore pungente ricorda incenso e hashish, con sfumature di pino terroso e nota ammoniacale che accentua il carattere deciso. La genetica 60% sativa e 40% indica produce infiorescenze dense e resinose;
  • Mango Kush: profilo terpenico tropicale che trasporta sotto le palme con dolcezza del mango, toni agrumati, sottofondo terroso e accenno di pino. Le cime grandi e compatte verde brillante con pistilli arancioni custodiscono bouquet esotico nei tricomi lucenti. I fiori di canapa sanno di vacanza esotica;
  • Cream Mandarine: varietà riconoscibile a distanza con cime grandi e compatte ricoperte di resina che racchiude profilo terpenico intenso. Il profumo richiama mandarino fresco con cuore dolce e finale acidulo che bilancia perfettamente. Sa di agrumeto siciliano, sole e genuinità mediterranea;
  • Strawberry Haze: pura poesia olfattiva con vero aroma di fragola che risveglia i sensi. Le cime grandi e compatte sono punteggiate da pistilli rossastri creando gioco di colori tra verde intenso e sfumature calde. Il profumo dolce delle fragoline selvatiche si fonde con retrogusto erbaceo che aggiunge complessità;
  • Trinciato Fusion: Bblend selezionato delle migliori infiorescenze coltivate indoor biologicamente, contenente solo fiori di prima scelta privi di parti legnose e semi. Il profilo terpenico ricco spazia dal floreale al terroso con note complesse che emergono gradualmente.

crystalweed
Autore:

Il team di Crystalweed, esperti di cannabis light e prodotti con CBD.

informazioni post-articolo

Iscriviti alla nostra newsletter. 

novità e promozioni del mondo crystalweed!

2 comments on “Scopri cosa sono le Infiorescenze di canapa e le loro proprietà”

  1. L'ho fumata per diversi anni, quindi conosco molto bene le proprietà curative in qualunque campo.

Rispondi a Roberto Spiga Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivici
chevron-down